DYLAN DOG: L'INVESTIGATORE DELL'INCUBO
Share
Dylan Dog è un personaggio immaginario protagonista di una serie a fumetti horror creata dallo sceneggiatore Tiziano Sclavi e pubblicata dalla casa editrice Sergio Bonelli Editore. La serie è stata lanciata nel 1986 e ha rapidamente raggiunto un grande successo, diventando uno dei fumetti più popolari in Italia.
Dylan Dog è un investigatore dell'incubo, che risolve casi legati al mondo del soprannaturale, spesso affrontando creature come vampiri, fantasmi, zombi e mostri di vario genere. È un ex agente di Scotland Yard, che ora vive a Londra e lavora come detective privato. Il suo ufficio è situato al numero 7 di Craven Road, un indirizzo immaginario che richiama il nome del regista Wes Craven, famoso per i suoi film horror.
Il personaggio è caratterizzato da un abbigliamento distintivo: camicia rossa, giacca nera e jeans. Dylan è un uomo tormentato dal suo passato, con una personalità complessa e una vena malinconica. È assistito nelle sue avventure dal fedele Groucho, un assistente comico che ricorda il celebre Groucho Marx, e guida un maggiolino Volkswagen bianco.
Dylan Dog è nato dall'immaginazione di Tiziano Sclavi, che ha voluto creare un fumetto che esplorasse il genere horror con una profondità psicologica e narrativa, distinguendosi per il suo approccio adulto e riflessivo ai temi del terrore e del mistero.
L'aspetto fisico di Dylan è stato ispirato dall'attore Rupert Everett che ritroviamo nel grande film Dellamorte Dellamore del 1994 diretto da Michele Soavi, tratto dall'omonimo romanzo di Tiziano Sclavi. Se non l'avete mai visto vi consiglio vivamente di dargli una chance!