Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 1

La Libroteca

L'ultimo imperatore - Edward Behr

L'ultimo imperatore - Edward Behr

Prezzo di listino €3,00 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €3,00 EUR
In offerta Esaurito

L’ultimo imperatore di Edward Behr racconta la romanzesca vita e i favolosi e travagliati tempi di Pu Yi, l’ultimo imperatore cinese. Nato nel 1906, salito al trono all’età di 3 anni e cresciuto inizialmente fra gli intrighi di corte, gli eunuchi, gli assurdi e complicati rituali della Città Proibita, Pu Yi ha vissuto buona parte della storia della Cina contemporanea, dalla nascita del Kuo-min-tang alla Lunga Marcia, dall’occupazione giapponese alla creazione dello stato-fantoccio del Man-chu- kuo, alla seconda guerra mondiale. In quegli anni turbolenti sperimentò la perdita del trono, la cacciata dalla Città Proibita, l’esilio e diversi attentati, sopravvivendo all’umiliante relazione coi giapponesi e diventando, dopo nove anni di rieducazione nelle prigioni cinesi che gli regalarono apparentemente una pace interiore mai goduta prima, un rispettato cittadino della Cina comunista. Quando Pu Yi muore, nel 1967, in Cina è in atto da un anno la Rivoluzione Culturale proletaria di Mao Tse-tung. Edward Behr ha scritto questo libro su invito del produttore cinematografico Jeremy Thomas, che ha affidato al regista Bernardo Bertolucci la realizzazione dell’omonimo film. Come ha detto Bertolucci - che prima di girare questo film ha compiuto numerosi viaggi in Cina, ha visionato documentari d’epoca e ha incontrato non solo la gente comune ma anche i sopravvissuti agli anni del Celeste Impero - l’ affinità elettiva tra il film e il libro di Behr si può rilevare soprattutto nella comprensione che il regista e lo scrittore hanno conquistato di questo Peter Pan cinese che non voleva crescere per non perdere la meravigliosa illusione d’essere stato un bambino di 3 anni davanti al quale si era genuflessa tutta la Cina. Pu Yi morì quando si rese conto che ormai a Pechino c’era un nuovo vero grande imperatore di nome Mao. E per lui tutto finì.

Usato: C

 

LEGENDA USATO:

A) Come nuovo: Nessuna rottura, piega o segno d'usura troppo visibile. L'articolo sembra praticamente nuovo.

B) Ottime condizioni: L'articolo è stato usato con cura e presenta minimi segni d'usura, come lievi pieghe o graffi superficiali.

C) Buone condizioni: L'articolo mostra segni d'uso più evidenti, come bordi leggermente usurati, qualche piega o scolorimento. Tuttavia, è ancora in buono stato.

D) Accettabile: L'articolo ha segni d'uso evidenti, come pieghe accentuate, copertina o bordo danneggiati, o leggeri strappi. Nonostante l'usura, è comunque utilizzabile e funzionale.

 

pos. vet

Customer Reviews

Be the first to write a review
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
Visualizza dettagli completi