Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 1

La Libroteca

Alba del domani - Isaac Asimov

Alba del domani - Isaac Asimov

Prezzo di listino €8,00 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €8,00 EUR
In offerta Esaurito

Stando all'introduzione dell'opera, la mattina del 3 aprile 1973 Asimov sognò di aver raccolto in volume tutti i racconti di fantascienza che più aveva amato durante la sua adolescenza, nei pieni anni Trenta, e al risveglio lo aveva confidato alla sua compagna Janet Jeppson; su consiglio di quest'ultima, lo scrittore decise di allestire realmente l'antologia, riproducendo i testi originali dalle riviste custodite nell'emeroteca del suo amico e collaboratore Sam Moskowitz; nel corso delle ricerche Asimov riuscì a recuperare un suo racconto giovanile inedito e fino ad allora disperso, e scelse di aggiungerlo all'antologia come testo "bonus". Il progetto venne completato il 10 di maggio dello stesso anno, e l'editore Doubleday lo diede alle stampe circa undici mesi dopo. L'opera propone in totale sedici racconti (più il diciassettesimo racconto "bonus" di Asimov stesso), otto romanzi brevi e un articolo divulgativo d'argomento astronomico, pubblicati nella fase centrale e finale dell'epoca pulp fra 1931 e 1938; l'autore più rappresentato nella selezione è Edmond Hamilton (3 racconti), seguito a pari merito da Jack Williamson (2 racconti), Murray Leinster (2 romanzi brevi), Charles R. Tanner (1 racconto e 1 romanzo breve), S. P. Meek (1 racconto e 1 romanzo breve) e John W. Campbell (1 racconto e 1 articolo); i testi furono selezionati da Asimov in virtù dell'impatto che avevano avuto sulla sua formazione di scrittore e scienziato, e non a caso i paratesti che introducono le varie opere intrecciano frequentemente storiografia letteraria e riflessione autobiografica, offrendo molti dettagli sull'infanzia da bambino prodigio di Asimov. In tal senso, quest'antologia funge in qualche modo da prequel alla precedente raccolta personale Asimov Story (1972), in cui l'autore aveva raccolto i propri scritti giovanili e ricostruito i propri esordi artistici negli anni Quaranta – e non a caso il racconto aggiuntivo di Asimov incluso in Alba del domani era stato menzionato proprio in Asimov Story entro un inventario di scritti perduti.

Usato: B/C


LEGENDA USATO: 

A) Come nuovo: Nessuna rottura, piega o segno d'usura troppo visibile. L'articolo sembra praticamente nuovo.

B) Ottime condizioni: L'articolo è stato usato con cura e presenta minimi segni d'usura, come lievi pieghe o graffi superficiali.

C) Buone condizioni: L'articolo mostra segni d'uso più evidenti, come bordi leggermente usurati, qualche piega o scolorimento. Tuttavia, è ancora in buono stato.

D) Accettabile: L'articolo ha segni d'uso evidenti, come pieghe accentuate, copertina o bordo danneggiati, o leggeri strappi. Nonostante l'usura, è comunque utilizzabile e funzionale.

pos. box B5

Visualizza dettagli completi