La Libroteca
La guerra è un inganno - Frédéric Paulin
La guerra è un inganno - Frédéric Paulin
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Algeria, tra il 1992 e il 1995: il tenente Tedj Benlazar, madre francese e padre algerino, è un agente sul campo della DGSE, l’intelligence francese, di stanza in Algeria. Dai suoi contatti con il DRS, l’onnipotente intelligence militare algerina, Benlazar giunge a sospettare l’esistenza di campi di prigionia nel deserto, da cui i detenuti escono per lo più morti. E anche di strani incontri, orchestrati dal luciferino colonnello Bourbia, tra il DRS e un esponente minore dei gruppi islamisti armati. Perché l’Algeria, a trent’anni dalla fine della guerra d’indipendenza (1954-1962) che ha chiuso il capitolo del colonialismo francese, è stanca di un regime rivoluzionario che ha preso il potere e non lo ha più ceduto, in nome di ideali da tempo irranciditi. Le grandi proteste di piazza sfociano in un successo elettorale alle elezioni municipali dei nuovi partiti islamisti. Per non perdere il potere, militari e servizi segreti decidono di ricorrere alla forza per fermare chi vuol trasformare un paese laico e (fintamente) democratico in un emirato governato dalla Shari’a. Tra leggi speciali, arresti e deportazioni, gli islamisti cominciano a darsi alla clandestinità armata e si innesca la spirale terrorismo sempre più fanatico – repressione sempre più violenta.
Usato: A/B
LEGENDA USATO:
A) Come nuovo: Nessuna rottura, piega o segno d'usura troppo visibile. L'articolo sembra praticamente nuovo.
B) Ottime condizioni: L'articolo è stato usato con cura e presenta minimi segni d'usura, come lievi pieghe o graffi superficiali.
C) Buone condizioni: L'articolo mostra segni d'uso più evidenti, come bordi leggermente usurati, qualche piega o scolorimento. Tuttavia, è ancora in buono stato.
D) Accettabile: L'articolo ha segni d'uso evidenti, come pieghe accentuate, copertina o bordo danneggiati, o leggeri strappi. Nonostante l'usura, è comunque utilizzabile e funzionale.
pos. sb n
Share
