Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 1

La Libroteca

Le cinque regole del corteggiamento - Massimo Lolli

Le cinque regole del corteggiamento - Massimo Lolli

Prezzo di listino €5,00 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €5,00 EUR
In offerta Esaurito

Ogni anno, a Monteramello Terme, si incontrano Bertilla e Maria Cira, due amiche innamorate dei figli e annoiate dai mariti. Bertilla è una boara di Vicenza, ripulita e infighettata, Maria Cira una tamarra di Napoli, professoressa di lettere sfottente e logorroica.
Il mitico duo è in attesa di Roberta da Bologna, Patrizia da Brescia e Giulia da Cagliari. Tutte le amiche hanno un solo obiettivo: fare sesso. Naturalmente ciascuna all'insaputa delle altre.
Moreno Donadello, invece, è un dimenticato cantore dell'adolescenza. Quando era al liceo aveva fondato, con l'amico del cuore Toni Scomparin, la Società dei Promettenti Falliti, per uno studio sistematico e approfondito del corteggiamento, che, solo, avrebbe potuto salvarli da un futuro senza ragazze. E che in effetti qualche frutto aveva dato. Autore del cult movie Un mercoledì da terroni, Moreno è stato un grande del cinema e della pubblicità nella rutilante Milano degli anni Ottanta. Adesso, però, non è nient'altro che un fallito. Nemmeno più "promettente". L'unica persona al mondo che lo ama e lo ammira è suo nipote Matteo, quindicenne imbranato e poeta in erba.
Al culmine della loro vacanza, Bertilla e Maria Cira si recano al Pipistrello - più che un dancing un laboratorio sociale - per la Serata Nostalgy, e lì, tra pensionati, sociolabili, immigrati, colf, badanti, statali, agenti di commercio, avanzi di balera, carampane con le chiome tinte e le scarpe dorate, incontrano personaggi improbabili come il dottor Roberto Coppalacagna o il Colonnello, ma anche Moreno e Matteo...
L'irresistibile epopea lolliana della provincia veneta si arricchisce di un nuovo esilarante capitolo, contaminato questa volta da un'esplosiva nota di colore partenopeo: Le cinque regole del corteggiamento è un romanzo insieme comico e sentimentale su come eravamo e su cosa siamo diventati, è un intreccio di rimpianti mai sopiti e di vitalismi mai spenti, è una storia di uomini da sempre morti e di donne per sempre vive.

 

Usato: B


LEGENDA USATO: 

A) Come nuovo: Nessuna rottura, piega o segno d'usura troppo visibile. L'articolo sembra praticamente nuovo.

B) Ottime condizioni: L'articolo è stato usato con cura e presenta minimi segni d'usura, come lievi pieghe o graffi superficiali.

C) Buone condizioni: L'articolo mostra segni d'uso più evidenti, come bordi leggermente usurati, qualche piega o scolorimento. Tuttavia, è ancora in buono stato.

D) Accettabile: L'articolo ha segni d'uso evidenti, come pieghe accentuate, copertina o bordo danneggiati, o leggeri strappi. Nonostante l'usura, è comunque utilizzabile e funzionale

 

pos. b

Customer Reviews

Be the first to write a review
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
Visualizza dettagli completi