Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 1

La Libroteca

Parmenide - Platone

Parmenide - Platone

Prezzo di listino €5,00 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €5,00 EUR
In offerta Esaurito

Il "Parmenide" è spesso descritto come uno dei dialoghi platonici più enigmatici e di difficile interpretazione. In esso un gruppo di personaggi, tra cui Parmenide, un insegnante eccentrico e poeta di Elea, Zenone, studente e amante di Platone, e il giovane Socrate e Aristotele, si impegnano in una serie di conversazioni su alcuni dei concetti filosofici più astratti: la natura delle forme e significato dell'Uno. Le forme sono i principi o le fonti di spiegazione di tutte le parti del Tutto nel mondo: terra, fuoco, uomo e persino qualità mortali come la giustizia e la prudenza. L'Uno è la fonte della nostra conoscenza del Tutto stesso - i principi di base dell'esperienza. Nonostante la sua complessità strutturale, il "Parmenide" ci fornisce la visione più chiara del funzionamento della mente di Socrate. È l'unico esempio sopravvissuto di una conversazione tra Socrate e un altro filosofo. Studiando questo dialogo, il lettore può ottenere alcune informazioni sulla fonte della filosofia socratica e sullo sviluppo della prima filosofia greca in generale.


Usato: C


LEGENDA USATO: 

A) Come nuovo: Nessuna rottura, piega o segno d'usura troppo visibile. L'articolo sembra praticamente nuovo.

B) Ottime condizioni: L'articolo è stato usato con cura e presenta minimi segni d'usura, come lievi pieghe o graffi superficiali.

C) Buone condizioni: L'articolo mostra segni d'uso più evidenti, come bordi leggermente usurati, qualche piega o scolorimento. Tuttavia, è ancora in buono stato.

D) Accettabile: L'articolo ha segni d'uso evidenti, come pieghe accentuate, copertina o bordo danneggiati, o leggeri strappi. Nonostante l'usura, è comunque utilizzabile e funzionale.

Visualizza dettagli completi