La Libroteca
Popoli in corsa. Storie di vittorie e di sconfitte - Marco Patucchi
Popoli in corsa. Storie di vittorie e di sconfitte - Marco Patucchi
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Storie di chi correndo ha lasciato un segno nel mondo. Ritratti in poche pennellate che fissano il gesto sportivo rivelando l'uomo che sta dentro e oltre il corridore. Campioni all'altezza della sfida più difficile, l'addio alle gare, come Haile Gebrselassie e Paula Rradcliffe,o che eccellono nonostante una vita non facile, come Zola Budd o Kip Keino, patriarca dell'inarrestabile marea dei corridori africani a caccia dell'utopia della maratona sotto le due ore. Poi la forza della normalità di Giorgio Calcaterra e l'incrocio di destini di un Marco Pantani in allenamento che affianca Fabian Roncero nella maratona di Carpi. E vicende di podisti "sommersi" o "salvati" in quest'epoca di guerre e recessione: gli atleti in fuga sui barconi della disperazione e le prime donne runner in Afghanistan. Storie di corridori, ma anche di corse: la New York dell'uragano Sandy; la Boston degli attentati e della rinascita; il sogno della Baghdad Marathon. Sessanta storie tratte dagli ultimi quattro anni della rubrica "Mappe", che l'autore cura su Repubblica Sera (l'edizione serale e digitale del quotidiano La Repubblica), nuove tappe del viaggio narrativo iniziato con "Maratoneti"(Baldini e Castoldi, 2010)
Usato: A/B
LEGENDA USATO:
A) Come nuovo: Nessuna rottura, piega o segno d'usura troppo visibile. L'articolo sembra praticamente nuovo.
B) Ottime condizioni: L'articolo è stato usato con cura e presenta minimi segni d'usura, come lievi pieghe o graffi superficiali.
C) Buone condizioni: L'articolo mostra segni d'uso più evidenti, come bordi leggermente usurati, qualche piega o scolorimento. Tuttavia, è ancora in buono stato.
D) Accettabile: L'articolo ha segni d'uso evidenti, come pieghe accentuate, copertina o bordo danneggiati, o leggeri strappi. Nonostante l'usura, è comunque utilizzabile e funzionale.
Share
