La Libroteca
Striscia la notizia. Il manuale anti-furbi
Striscia la notizia. Il manuale anti-furbi
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
L'illegalità si manifesta ogni giorno in molteplici forme che mettono a rischio la sicurezza dei cittadini, in modo subdolo e imprevedibile. Piccole e grandi realtà criminali che riempiono quotidianamente la cronaca. Abusi, raggiri e ingiustizie colpiscono migliaia di persone. E' da questa realtà che nasce l'idea di redigere con STRISCIA LA NOTIZIA una guida pratica che svela ai cittadini gli accorgimenti da prendere per non cadere in trappola. Strumento efficace per chiunque si trovi (dall'anziano al giovane ) ad affrontare situazioni in cui ci si vede poco chiaro. In molti anni di militanza, Striscia la Notizia, Tg satirico di Canale5, spesso ha svelato e continua a svelare le dinamiche di azione di personaggi insidiosi e furbi e ha contribuito con il proprio lavoro alle attività delle istituzioni preposte alla difesa del cittadino. L'obiettivo del "Manuale Anti-Furbi" è perciò la divulgazione di facile comprensione dei possibili meccanismi di autodifesa, con una guida tascabile composta da 16 capitoli, ciascuno dei quali affronta un settore specifico nel quale gli imbroglioni svolgono la loro attività illecita.
Usato: C
LEGENDA USATO:
A) Come nuovo: Nessuna rottura, piega o segno d'usura troppo visibile. L'articolo sembra praticamente nuovo.
B) Ottime condizioni: L'articolo è stato usato con cura e presenta minimi segni d'usura, come lievi pieghe o graffi superficiali.
C) Buone condizioni: L'articolo mostra segni d'uso più evidenti, come bordi leggermente usurati, qualche piega o scolorimento. Tuttavia, è ancora in buono stato.
D) Accettabile: L'articolo ha segni d'uso evidenti, come pieghe accentuate, copertina o bordo danneggiati, o leggeri strappi. Nonostante l'usura, è comunque utilizzabile e funzionale.
pos. box B2
Share
